Un'uscita non impegnativa nella valle dell'Uso, un angolo del nostro territorio forse poco noto e molto suggestivo.
Il percorso inizia al campo sportivo di Sogliano: prenderemo il sentiero Cai 155 che si dirige al fiume Uso. Attraverseremo un bosco di pini neri, querce secolari, sambuchi e piante di more. Giunti a valle, seguiremo l’Uso per un breve tratto, poi risaliremo a Sogliano al Rubicone.
Arrivati al Parco S. Donato di Vignola, vedremo due incavature coniche scavate nel terreno, realizzate seguendo i disegni di Leonardo da Vinci e anticamente utilizzate dai pastori per comunicare a lunga distanza tramite il suono dei corni.
Sempre nel parco potremo vedere il Tempietto di San Donato, una vecchia cappella oggi dedicata alla pace, quindi raggiungeremo la Chiesa di Vignola, per trovarci di fronte a una Roverella plurisecolare alta ben 18 m e con una circonferenza alla base di 3,4 m.
L’escursione terminerà di fronte al monumento dell'Uomo Vitruviano, opera realizzata da Leonardo da Vinci, situato poco prima dell'ingresso al paese di Sogliano al Rubicone.
Ritrovo alle 8,30 al parcheggio della Polisportiva Stella: in abbigliamento da trekking, con scarpe scolpite e quanto necessario per uno spuntino al sacco.
Note tecniche
Distanza: 10 km; tempo 3h30' escluse le soste; dislivello positivo: 400 m
- Abbigliamento: a strati, adatto alle condizioni meteo; obbligatori scarponi da trekking con suola scolpita. Molto consigliati i bastoncini per alcuni tratti particolarmente scoscesi
- Pranzo al sacco
- Ritrovo alle 8:30 e partenza con mezzi propri alle ore 8:15 da Rimini dal parcheggio della Polisportiva Stella
Partecipazione riservata ai soci: 15€ socio ordinario; 5€ familiare e studenti. E’ possibile associarsi fino al momento della partenza. L'occasione è favorevole anche per rinnovare l'iscrizione.
Informazioni e adesioni con email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., via SMS o whatsapp: Carlo 335 6439160; è gradita la comunicazione della propria partecipazione entro giovedì 20 novembre al fine di razionalizzare l’uso delle vetture: pertanto chi ha l’auto disponibile lo comunichi.